Uno sguardo al Cielo di questi mesi

Previsioni 2020
Platone, Timeo
Previsioni per il 2020 di Elisabeth Mantovani
Cari amici che mi leggete, desidero che l’oroscopo annuale per il 2020 non sia banale, perché ci troviamo in un momento importante e decisivo. Viviamo un momento storico nel quale i cambiamenti si stanno susseguendo rapidi ed il cielo di quest’anno riflette verso di noi questa rapida trasformazione con eventi straordinari. Da diversi anni il respiro del cielo, che forma e disfa i disegni del tessuto del tempo, indica che ci troviamo ora nel bel mezzo di un cambiamento epocale. L'uomo spesso impiega molto tempo prima di essere cosciente e rendersi conto dei cambiamenti che avvengono nel suo corpo, nella sua psiche e tanto più nell'ambiente in cui è calato. Possiamo dire di essere in ritardo sul tempo? Sicuramente lo siamo ma anche nel bel mezzo di un ribaltamento colossale si può ancora cambiare il punto di arrivo.
Storia, credenze e leggende sulle eclissi dall'antichità all'età moderna
La lunazione iniziata lo scorso 2 luglio è marcata da ben 2 eclissi: in occorrenza del novilunio, il 2 luglio alle 2.19 T.U. c'è stata un’eclissi totale di Sole, non visibile dall’Italia e che sarà seguita, in occasione del plenilunio il prossimo 16 luglio da un’eclissi parziale di luna che avrà luogo intorno alle 21.39 T.U. (22.39 ora italiana) e potrà essere osservata dall’Italia.
Nel corso della storia l’uomo ha accordato alle eclissi molta attenzione considerandole quasi sempre eventi nefasti portatori di morte e di carestie. Solo nel XVIII secolo la credenza e l’uso di considerare le eclissi in associazione a decessi di sovrani, carestie e altri eventi negativi fu smentita e accantonata definitivamente nell’ambito della superstizione. Questo fatto fu senz’altro dovuto al progressivo affrancarsi dell’astronomia dall’astrologia e dalla magia: un percorso già aperto dagli astronomi arabi a partire dall’XI secolo e culminato in Europa con l’estromissione degli studi astrologici dalle Università, in alcuni casi già a partire dagli inizi del XVI secolo.
Eventi
Potete contattare Elisabeth Mantovani scrivendo a:
info@elisabethmantovani.com

Elisabeth Mantovani Art&Esoteric Science by Elisabeth Mantovani is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia License.
Based on a work at www.elisabethmantovani.com.
Permissions beyond the scope of this license may be available at http://www.elisabethmantovani.com.