Uno sguardo al tema natale di Bjork
Bjork, 21 novembre 1965, dal punk all'opulenza attraverso le acque di una creatività inconsueta.
In occasione del 58ismo compleanno di Bjork vediamo qualche aspetto della sua particolarissima carta natale e della sua storia personale. Ad uno sguardo l'insieme notiamo in primo luogo l'intensità della personalità di Bjork: in astrologia si dice "triplice Scorpione" chi, come in questo caso, è nato con Sole, Luna e Ascendente tra i 210° e 240° eclittici, ovvero con i tre nel segno dello Scorpione.
L'epilogo di Sinead O'Connor.

Il lungo viaggio verso nord. Riflessioni sui cicli di Saturno

Scrivo questo articolo in un momento della storia nel quale l’astrologia ha perduto ogni valenza di tipo tradizionale, sapienziale e filosofico. Conosciuta dalle masse come un banale e semplicistico gioco nel quale gli astri dovrebbero essere i responsabili delle disgrazie e delle fortune degli uomini. Mai si era visto un uso più spicciolo e insignificante di una materia così ricca ed antica. Non ci sorprende tuttavia che secoli di studi filosofici e tradizionali vengano ridotti a banali e assolutamente inefficaci nozioni per un pubblico drogato dall’uso smodato della rete, dei dispositivi mobili e incapace di vedere la vita oltre la proprio naso.
L’astrologia, infatti, può fornire effettivamente degli strumenti per conoscere sé stessi e il proprio destino ma soltanto se prima si abbraccia, si studia e si comprende profondamente la cosmologia astrologica e il significato della logica del suo linguaggio. Una lingua antica, sincretica e fatta di segni che tuttavia non è quella dello “stregone” che vaticina sui fondi del caffè oppure sulle gocce dell’olio ma ha una sua complessa grammatica, una filosofia di tipo tradizionale che proprio per questo si è potuta trasmettere attraverso i millenni. Si può parlare dunque di alfabetizzazione astrologica e di disfunzionalità nell’uso di un linguaggio che non si comprende oppure non si è studiato abbastanza.
Oggi è il 6 marzo 2023 e nei social, veri calderoni del caos e fiere della banalità consumata, si legge del passaggio di Saturno nei Pesci il 7 marzo e che per questo “finirà la sfortuna per i segni fissi (Toro, Leone, Scorpione e Acquario); che “inizieranno i patimenti per quelli mutevoli (Gemelli, Vergine, Sagittario e Pesci)” e altre idiozie del genere. Voglio assicurare chi mi legge che tutto ciò non è assolutamente vero.Eventi
Potete contattare Elisabeth Mantovani scrivendo a:
info@elisabethmantovani.com

Elisabeth Mantovani Art&Esoteric Science by Elisabeth Mantovani is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia License.
Based on a work at www.elisabethmantovani.com.
Permissions beyond the scope of this license may be available at http://www.elisabethmantovani.com.